PROGETTI IN CORSO

  • DAE

    DAE

    Dopo la nostra prima donazione di un DAE alla Croce Blu di Brescia ha rappresentato per la nostra Associazione solo l'inizio di un percorso ben preciso. Ci siamo accorti che Brescia ha ancora molto bisogno di Defibrillatori disponibili, soprattutto nelle vicinanze di aree frequentate come i Parchi cittadini. Abbiamo avviato le procedure per poter installare Defibrillatori nelle zone della città che ne siano sprovviste.
  • Scuole Calcio

    Scuole Calcio

    La passione per il calcio ha accompagnato Simone per tutta la vita.... l'Associazione del "Bomber del cuore" vuole che questa passione continui a coinvolgere tutti, specie i più piccini. Per questo desideriamo che le vostre donazioni possano permettere a diverse Società dilettantistiche e a Scuole Calcio Bresciane di preparare al meglio i "campioni" di domani. Kit abbigliamento sportivo, maglie, attrezzature per allenamento ecc. saranno il nostro obiettivo.
  • Animali

    Animali

    Simone amava gli animali e noi come lui desideriamo dare un aiuto ai nostri amici a 4 zampe ! Ci impegneremo a portare le vostre donazioni in aiuto a Canili e Gattili di Brescia e provincia...
  • Sindrome di Brugada

    Sindrome di Brugada

    La sindrome di Brugada è una malattia geneticamente determinata che predispone al rischio di aritmie ventricolari maligne e può essere causa di morte improvvisa in giovani adulti con cuore strutturalmente sano. Ci siamo chiesti spesso in questo tempo , perchè.....perchè si muore così improvvisamente senza alcun campanello d'allarme, senza sintomi. Soprattutto cosa possiamo fare per prevenire che questo accada ? Attraverso esperti vogliamo approfondire il tema dell'arresto cardiaco ed in particolare la Sindrome di Brugada, cercando di capire se e come sia possibile prevenire e quali sono gli accertamenti necessari per diagnosticarla.
  • Rete della Vita: Arresto Cardiaco

    Rete della Vita: Arresto Cardiaco

    Si parla di arresto cardiaco quando il cuore e la respirazione si fermano improvvisamente e la persona perde conoscenza. Questa condizione spesso si verifica a causa di problemi al sistema elettrico del cuore, quello che invia gli stimoli per far contrarre in modo coordinato e ritmico gli atri e i ventricoli, ovvero le camere in cui è suddiviso il cuore. Quando questo meccanismo si altera, viene compromessa la capacità del cuore di pompare il sangue in tutto il corpo. Arresto cardiaco e infarto (o attacco cardiaco) non sono la stessa cosa: l'infarto, infatti, si verifica quando una parte del cuore non riceve più la corretta quantità di sangue, e, quindi, di ossigeno, a causa di un'occlusione delle arterie coronarie che irrorano il cuore. Tuttavia, un infarto può a volte innescare un disturbo elettrico e causare un arresto cardiaco. Se non trattato immediatamente, l'arresto cardiaco può portare alla morte; per cercare di scongiurarla è necessario un intervento rapido e appropriato. La rianimazione cardiopolmonare (RCP), tramite il defibrillatore o manuale mediante compressioni sul torace, può aumentare le possibilità di sopravvivenza fino all'arrivo del soccorso medico. Uno dei nostri target principali, come Associazione, è proprio quello di diffondere il territorio in modo capillare di DAE (defibrillatore automatico esterno) in modo da creare una vera e propria RETE DELLA VITA. Ma non basta.... occorre che accanto allo strumento (DAE) ci siano persone formate e preparate all'utilizzo; per questo è nostra intenzione organizzare corsi di formazione con rilascio di attestato BLSD-laico. Infine, seguendo l'esempio di altre realtà, come l'Associazione "Pavia nel cuore" abbiamo pensato di realizzare una interconnessione tra il servizio pubblico di emergenza e il cittadino volontario formato all'utilizzo DAE. Questo progetto andrebbe ad integrarsi con i soccorsi tradizionali e, ovviamente, non li sostituisce. Il cittadino formato che si rende volontariamente disponibile...

PROGETTI COMPLETATI

  • Donazione Defibrillatore Parco Sam Quilleri (Campo Marte)

    Donazione Defibrillatore Parco Sam Quilleri (Campo Marte)

    In data 22 Marzo 2025 è stato donato ed installato un defibrillatore davanti all'ingresso del Parco Sam Quilleri (Campo Marte) di Brescia
  • Donazione Defibrillatore "Bau Bau Micio Micio " - Brescia

    Donazione Defibrillatore "Bau Bau Micio Micio " - Brescia

    In data 22 Febbraio 2025 in collaborazione con la toelettatura "Bau Bau Micio Micio" è stato donato ed installato un defibrillatore davanti all'ingresso.
  • Donazione Defibrillatore "Miramonti l'altro" - Concesio (BS)

    Donazione Defibrillatore "Miramonti l'altro" - Concesio (BS)

    Nel mese di Dicembre 2024 in collaborazione con "Miramonti l'altro" è stato donato ed installato un defibrillatore davanti all'ingresso.
  • Donazione Defibrillatore "Parco dello Sport" - S. Zeno Naviglio (BS)

    Donazione Defibrillatore "Parco dello Sport" - S. Zeno Naviglio (BS)

    In data 14 Dicembre 2024 in collaborazione con "I Mercanti del Naviglio" è stato donato ed installato un defibrillatore davanti all'ingresso nord del "Parco dello Sport" di S. Zeno Naviglio
  • Donazione Defibrillatore "Reverso Tower" - Brescia

    Donazione Defibrillatore "Reverso Tower" - Brescia

    In data 18 Settembre 2024 in collaborazione con "Reverso Tower" è stato donato ed installato un defibrillatore davanti all'ingresso della torre centrale del centro direzionale Le Tre Torri di via Flero a Brescia.
  • Donazione Defibrillatore Cosp Mazzano

    Donazione Defibrillatore Cosp Mazzano

    In data 07 Luglio 2024 è stato donato un defibrillatore all'associazione Cosp di Mazzano.
  • Donazione Defibrillatore Via S. Faustino - Brescia

    Donazione Defibrillatore Via S. Faustino - Brescia

    In data 13 Giugno 2024 in collaborazione con "Akira, Chiosco di San Faustino e La Torre" è stato donato ed installato un defibrillatore davanti all'ingresso del locale "La Torre" di Via San Faustino a Brescia.
  • Donazione Defibrillatore Museo Mille Miglia - Brescia

    Donazione Defibrillatore Museo Mille Miglia - Brescia

    In data 10 Giugno 2024 è stato donato ed installato un defibrillatore al Museo Mille Miglia di Brescia.
  • Donazione Defibrillatore "Pota’toes gourmet" - Brescia

    Donazione Defibrillatore "Pota’toes gourmet" - Brescia

    In data 11 Maggio 2024 in collaborazione con "Pota’toes gourmet" è stato donato ed installato un defibrillatore davanti all'ingresso del locale "Pota’toes gourmet" di via Creta a Brescia.
  • Donazione Defibrillatore "Cascina dei Sapori" - Rezzato

    Donazione Defibrillatore "Cascina dei Sapori" - Rezzato

    In data 20 Aprile 2024 in collaborazione con la "Cascina dei Sapori" è stato donato ed installato un defibrillatore davanti all'ingresso della "Cascina dei Sapori" di Rezzato.